di Agostino Bagnato

Il risultato elettorale è inequivocabile: il PD guidato da Elly Schlein ha ottenuto un punteggio atteso, sulla base della percezione di chi osserva le piazze e i luoghi della politica. Quasi il 25 per cento è un successo clamoroso che colloca il PD in posizione di testa in Europa. Il rinnovamento e il gioco di squadra hanno preso il sopravvento. Torna tra i militanti l'emozione e l'orgoglio di essere democratici, socialisti, europei.
C'è molto da fare: sono tornati tanti giovani sotto le bandiere "per organizzare la speranza!" ha detto Elly e noi anziani e vecchi dobbiamo offrire il supporto dell'esperienza come collaborazione leale e ideale, facendo della differenza di età un valore. Non lasciamoli soli questi ragazzi, il domani del mondo.

Prepariamoci alle nuove battaglie, proseguendo con passione la gestione dell'esistente, che è tanta parte di regioni e città. "Non ci avete visto, ma stiamo arrivando!" ha detto Elly. Soltanto 4 punti separano il PD dal partito di Giorgia Meloni. In Europa non si può formare nessuna maggioranza senza il Partito del Socialismo Europeo, di cui il PD è parte integrante. Ci sono le condizioni perché l'alternativa alla destra in Italia possa essere reale e concreta.
Pace, progresso, giustizia sociale, lavoro, diritto alla salute e difesa dell'ambiente: sono i temi del presente e del futuro. Non dimentichiamolo mai, invocando sempre l'esercizio della coerenza.
E chi verrà coglierà i frutti del campo lavorato con tanta fatica e qualche amarezza, ma sempre certi della giusta via!


La composizione del nuovo Parlamento europeo e l'appartenenza dei nostri partiti agli schieramenti europei

Questo sito web fa uso di cookie tecnici 'di sessione', persistenti e di Terze Parti. Non fa uso di cookie di profilazione. Proseguendo con la navigazione intendi aver accettato l'uso di questi cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive Module Information